Costituito da una cisterna adatta per posa
in esterno, di forma cilindrica ad asse orizzontale.
Costruzione in lamiera metallica di acciaio di prima qualità dello
spessore minimo non inferiore a 3 mm.
Verniciatura esterna per la protezione contro la corrosione. Costruzione ermetica chiusa con
elettrosaldatura a cordone continuo dei fondi stampati.
Golfari metallici saldati per il sollevamento. Il pozzetto, dotato di
coperchio di chiusura in lamiera striata, contiene al suo interno il
boccaporto (passo d’uomo) realizzato a flangia bordata imbullonata con
guarnizione di tenuta.
All’interno del pozzetto sono montati il tappo di caricamento con il
dispositivo limitatore di carico atto ad interrompere il flusso del
combustibile al raggiungimento del 90% della capacità geometrica della
cisterna (valvola limitatrice di carico approvata dal Ministero
dell’Interno presso il Centro Studi ed Esperienze Antincendi), il
raccordo filettato per il tubo di sfiato dei vapori, i raccordi
filettati per i tubi di aspirazione gasolio e ritorno del troppo pieno.
Inoltre sono resi disponibili i raccordi filettati per l’eventuale
montaggio del livello di segnalazione di riserva gasolio in cisterna e
quello aggiuntivo per presa di combustibile per esami.
Sono previsti i bulloni per il collegamento al dispersore di terra sia
della cisterna che del coperchio del pozzetto, e la barra di rame per la
messa a terra della pinza dell’autobotte.
L’accessibilità delle tubazioni ai raccordi è prevista da una parete
laterale del pozzetto sulla quale è realizzato un foro di diametro
adeguato.
La costruzione è eseguita in conformità alla circolare n.73 del
29/07/1971 del Ministero dell’Interno.
La prova di tenuta è eseguita ad una pressione non inferiore a 1 Kg/cm².
Sul raccordo di aspirazione del gasolio è montata la valvola multipla
(approvata dal Ministero dell’Interno presso il Centro
Studi ed Esperienze Antincendi) completa del dispositivo di intercettazione a chiusura rapida azionabile
a distanza mediante una maniglia a strappo da ubicare all’esterno del
locale, del tubo per il pescaggio del gasolio e della presa per il
collegamento dell’eventuale indicatore di livello di tipo pneumatico.
Sono consegnate le certificazioni di prova a pressione, di omologazione
della valvola limitatrice di carico, di omologazione della valvola
multipla per l’approvazione da parte del VV.FF.
|
|
|
|
|
|
|
Capacità
mc |
Diametro
mm |
Lunghezza
mm |
Spessore
mm |
Dimensione vasche
Lungh.xLarg.xH
mm |
Altezza tettoia H
mm |
|
1,0 |
1100 |
1200 |
3 |
2000x1250xh.300 |
2000 |
|
1,5 |
1100 |
1700 |
3 |
2000x1250xh.300 |
2000 |
|
2,0 |
1300 |
1600 |
3 |
2500x1250xh.300 |
2000 |
|
2,5 |
1300 |
2100 |
3 |
2500x1500xh.500 |
2000 |
|
3,0 |
1430 |
2000 |
3 |
2500x1500xh.500 |
2500 |
|
4,0 |
1600 |
2250 |
3 |
2500x2000xh.500 |
2500 |
|
5,0 |
1600 |
2650 |
3 |
3000x2000xh.500 |
2500 |
|
|
|
 |